Angelo Pagliardini , Alexandra Vranceanu

Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo

Da un’idea di Giuseppe Mazzini

Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften

Date de publication : 2015-02-02

Si propone una discussione sulle figure, note e meno note, di scrittori e critici che hanno voluto forgiare il concetto di letteratura europea. Partendo da alcune affermazioni di Giuseppe Mazzini, nel saggio D'una letteratura europea, si allarga la discussione oltre la letteratura italiana, proponendo una «galerie de portraits» di letterati che hanno argomentato la necessità di aprire le porte della letteratura nazionale nella prospettiva della creazione di una letteratura europea. Non si tratta di commentare i testi o gli autori canonici della letteratura europea, ma di presentare discorsi di scrittori che, pur comprendendo il carattere utopistico della letteratura europea, hanno sottolineato la preoccupazione di trovare una maniera conveniente per definirla, valorizzarla e accelerarla.

49,53

Ce livre est accessible aux handicaps Voir les informations d'accessibilité

À propos

Collection
n.c
Parution
2015-02-02
Pages
216 pages
EAN papier
9783631649480

Caractéristiques détaillées - droits

EAN PDF
9783653040692
Prix
49,53 €
Nombre pages copiables
43
Nombre pages imprimables
43
Taille du fichier
2191 Ko
EAN EPUB
9783653989601
Prix
49,53 €
Nombre pages copiables
43
Nombre pages imprimables
43
Taille du fichier
512 Ko

Suggestions personnalisées