Luigi Bruno

Ricezione del Principe di Niccolò Machiavelli in Polonia

alla luce di studi critici e paratesti

Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften

Date de publication : 2023-07-14

La ricerca ha percorso sentieri tortuosi, a tratti poco lineari, ma che hanno portato ad una conclusione che è quella auspicata: percorrere le tappe del pensiero machiavelliano dall’alba italiana, nel XV secolo, e polacca, nel XVI secolo, al "tramonto" dei nostri tempi [...]. Gli autori polacchi, che si sono accostati al testo del Principe, hanno interagito con lo stesso attraverso la loro esperienza di vita e la loro conoscenza, insieme racchiuse nei paratesti – prefazioni e postfazioni, alle traduzioni polacche del Principe [...]. Grazie a questi autori il testo di Machiavelli ha iniziato a "girare" anche in Polonia in quanto, come afferma J.P. Sartre, il libro è paragonabile ad una trottola il cui movimento è dato da un atto concreto, la lettura, e girerà sino al perdurare dello stesso.

59,19

Ce livre est accessible aux handicaps Voir les informations d'accessibilité

À propos

Auteur
Collection
n.c
Parution
2023-07-14
Pages
258 pages
EAN papier
9783631888070

Auteur(s) du livre



Caractéristiques détaillées - droits

EAN PDF
9783631899373
Prix
59,19 €
Nombre pages copiables
51
Nombre pages imprimables
51
Taille du fichier
21258 Ko
EAN EPUB
9783631899380
Prix
59,19 €
Nombre pages copiables
51
Nombre pages imprimables
51
Taille du fichier
6154 Ko

Suggestions personnalisées