Tommaso Rossi

A ciascuno il suo - Leonardo Sciascia (analisi del libro)

Lecturae.it

Date de publication : 2025-07-05

A ciascuno il suo – Leonardo Sciascia : Un giallo sottile e corrosivo sulla Sicilia, la verità e l’omertà In un piccolo paese, due omicidi scuotono la tranquillità apparente della comunità. Solo un uomo cerca la verità, ma in un sistema dove tutti tacciono, cercarla è già un crimine. Sciascia costruisce un romanzo giallo che è anche un’amara allegoria della giustizia tradita. Cosa troverai nel documento: • Riassunto dettagliato della trama, con svolgimento e colpi di scena • Analisi dei personaggi principali: Laurana, Rosello, Luisa, Roscio, Manno • Temi centrali: giustizia negata, omertà, isolamento dell’intellettuale, collusione tra potere e crimine • Approfondimento sullo stile di Sciascia: linguaggio essenziale, ironia sottile, struttura da giallo civile • Contesto storico-sociale della Sicilia negli anni ’60 • Significato simbolico del titolo e del motto “Unicuique suum” • 25 domande con risposte + quiz finale per il ripasso o la preparazione Un documento chiaro, completo e coinvolgente per entrare nel cuore di uno dei romanzi più lucidi e inquietanti del Novecento italiano. A ciascuno il suo è una lezione sulla giustizia tradita, la verità che non basta e l’isolamento di chi prova a cambiare le regole del gioco.

9,99

Ce livre est accessible aux handicaps Voir les informations d'accessibilité

À propos

Éditeur
Collection
n.c
Parution
2025-07-05
Pages
38 pages
EAN papier
9782390801993

Auteur(s) du livre



Caractéristiques détaillées - droits


Suggestions personnalisées