Enrico Riparelli

Arte tra idolo e icona: la fragile bellezza delle religioni

Ebraismo, cristianesimo, islam

Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften

Date de publication : 2025-09-09

Il volume è indirizzato all’esplorazione dei principali lineamenti assunti da ebraismo, cristianesimo e islam nel campo artistico, scaturiti da una costante dialettica tra le norme ufficiali e le loro traduzioni pratiche. Un processo storico così affascinante ma complesso può essere compreso solo se osservato alla luce dei dinamismi maturati in ambito relazionale. Si presta perciò grande attenzione alle circostanze legate alle relazioni con l’«altro», sia esterno che interno. Un particolare rilievo è inoltre riservato alle modalità con cui, l’incontro tra la categoria teologica di «idolatria» e il vasto campo d’azione dei processi artistici, ha contribuito a imprimere una direzione originale alle pratiche estetiche dei tre monoteismi. A fondamento della presente ricerca, sviluppata secondo una metodologia interdisciplinare, c’è la convinzione che la mutua conoscenza e stima tra le religioni sia arricchita, oltre che dal dialogo teologico e della vita, anche da un dialogo estetico.

86,72

Ce livre est accessible aux handicaps Voir les informations d'accessibilité

À propos

Collection
n.c
Parution
2025-09-09
Pages
494 pages
EAN papier
9783631935675

Auteur(s) du livre


Enrico Riparelli è docente di Teologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova. I suoi principali ambiti di ricerca afferiscono al dialogo interreligioso e interculturale. Tra le sue pubblicazioni: Culture e religioni in dialogo (Peter Lang, 2020); Memoria, creazione, dialogo. Percorsi dell’arte ebraica (2021).


Caractéristiques détaillées - droits

EAN PDF
9783631935682
Prix
86,72 €
Nombre pages copiables
98
Nombre pages imprimables
98
Taille du fichier
5243 Ko
EAN EPUB
9783631935699
Prix
86,72 €
Nombre pages copiables
98
Nombre pages imprimables
98
Taille du fichier
2816 Ko

Suggestions personnalisées